top of page

RAPHAEL GUALAZZI - LOVE LIFE PEACE TOUR

  • Simona Viotti
  • 13 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

"Love Life Peace", tre parole, attuali e di speranza: sarà questo il titolo del nuovo album di inediti di Raphael Gualazzi, in uscita il prossimo 23 settembre che da anche il nome al successivo travolgente tour. Anticipato dal singolo “L’estate di John Wayne”, un brano versatile ed originale che si tuffa in sonorità r’n’b ed echi vintage, “Love Life Peace” ripercorrerà, con estro nuovo, i generi musicali più cari all’artista, rivestendoli con grande creatività. Preceduto da una serata speciale al Blue Note di Milano, il 21 settembre, il "LOVE LIFE PEACE tour" partirà ufficialmente a novembre. Le date: 22 dicembre Reggio Emilia, LIME Theatre - Fiere di Reggio Emilia 23 dicembre Cesena, Carisport 9 marzo Varese, Teatro Mario Apollonio 11 marzo Pescara, Teatro Massimo 15 marzo Genova, Politeama Genovese 23 marzo Novara, Teatro Coccia 26 marzo Schio, Teatro Astra 23 giugno Verona, Teatro Romano 18 luglio Firenze, Piazza SS. Annunziata - Musart Festival In tour Gualazzi sarà accompagnato da una eccezionale band: sei musicisti (alcuni anche coristi) tutti polistrumentisti con una sezione fiati composta da tromba, sax e trombone ed una sezione ritmica con chitarra, contrabbasso (o basso elettrico), batteria, e Raphael che si alternerà tra piano e tastiera. La setlist spazierà dai nuovi brani di “Love Life Peace” fino ai grandi successi contenuti negli album "Reality and Fantasy" e "Happy Mistake". Il repertorio sarà riarrangiato da Gualazzi nella sua usuale dimensione di 'divertissement' musicale, sfiorando l'unicità dei colori del jazz, la dolcezza di alcune pop ballad, il ritmo incalzante delle sonorità latine tradizionali, l'intensità della musica soul e R’n’B. Alcuni brani saranno da ballare sulla sedia e altri da sentire dentro il cuore.


 
 
 

Commenti


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • SoundCloud Long Shadow

© Simona Viotti - OltreLaMusica

bottom of page