top of page
Cerca

RECENSIONE ALBUM INASPETTATA BIAGIO ANTONACCI

  • Simona Viotti
  • 16 mar 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

Per ora posso dire che le tre canzoni migliori dell'album sono, a mio parere, Buongiorno bell'Anima, Lei, lui e lei e Migrazione, seguite da Questa donna. Al contrario, ritengo che le peggiori, o meglio quelle che mi piacciono meno, siano Ubbidirò e Resterà di te e devo dire che nemmeno La rarità non mi entusiasma particolarmente, ma magari c'è qualche sfumatura che non ho ancora colto e ho bisogno di più ascolti. C'è da dire però che fin dal primo ascolto, la prima cosa che ho pensato è stata "Non c'è più il Biagio di una volta".. (Ma questo è un discorso che faccio un pò con tutti i cantanti..). Il Biagio migliore per me è stato quello del 1998 con Mi fai stare bene, poi ha fatto ottime canzoni anche negli anni successivi. Nell'ultimo album l'ho trovato un pò sceso di livello e con quest'ultimo si riconferma il giudizio che avevo dato a Vicky love. Diciamo che ci sono canzoni belle, due molto belle, però il livello generale dell'album è medio diciamo, senza cose spettacolari direi.. Il duetto è ben riuscito, però non è immediato, ho avuto bisogno di diversi ascolti per farmelo piacere..

Provo a dire qualcosa sulle singole canzoni, non mi sento in grado di dare dei voti, almeno per ora.

VIVI L'AVVENTURA: Come forse avevo già scritto, musicalmente questo è un pezzo davvero forte, semplicemente travolgente! Il "problema" è la tematica, che proprio non mi appartiene,e se devo essere sincera, nemmeno mi piace.. e Biagio si riconferma un pò "spinto", come del resto lo era già stato con E' soffocamento dell'album precedente. Forse sono un po' all'antica, però proprio non mi ci ritrovo in una canzone che dice Nel mio letto c'è chi non sa chi sono, tanto importa poco perchè vivi l'avventura..

SE FOSSE PER SEMPRE. Il primo singolo a me è sempre piaciuto, e NON trovo gli innumerevoli MAI fastidiosi, come invece molti sostengono... Sicuramente non è il pezzo migliore del cd, però è un buon primo singolo, radiofonico e con il ritornello che entra immediatamente in testa. Mi fa impazzire il pezzo che dice: Mia divinità a corrente continua.. Mia che come te non ne fanno mai più..

BUONGIORNO BELL'ANIMA direi che è la mia preferita, quella che ritengo più toccante, più intima, più poesia. Le parti in falsetto mi fanno davvero rabbrividire

Voglio far con te l'Amore vero quello che, che non abbiamo fatto mai.. Quello dove alla fine si piange e si leccano le lacrime..

INASPETTATA: il duetto di cui si è tanto parlato, uno dei pezzi forti dell'album. Come ho scritto sopra, all'inizio non mi convinceva, era come se sentissi la canzone nettamente divisa in due parti.. Ora mi piace di più,anche se non mi convince ancora del tutto. Bella indubbiamente la voce di Leona Lewis che spicca, la canzone mi piace soprattutto da metà in poi, sulla fase crescente, però c'è da dire che il testo non è la parte forte della canzone, fanno sicuramente più effetto le due voci insieme.. Sicuramente sarà il prossimo singolo e lo sentiremo parecchio in radio.

Ad un passo dall'unico progetto che ho.. Non mi devi tenere dentro questo rumore, non mi devo fermare, non mi devo bruciare..

CHIEDIMI SCUSA: La canzone è molto in stile Nek. E' forte e decisa come canzone, però certo non tra le mie preferite, anche se ha un ritornello esplosivo, dalle parole si percepisce la voglia di riscatto, di giustizia, di riconoscenza nei confronti di una persona che lo ha fatto soffrire in passato, che ha deciso di porre fine ad una storia... Si perfecisce molta rabbia e una (quasi) voglia di vendetta. Molto grintoso Biagio e notevole l'esplosione quando dice: Un anno senza te mi spacca!

Chiedimi scusa per quello che hai rotto, per quanto è costato, chiedimi, chiedimi scusa..

LEI, LUI E LEI Altra canzone che mi piace molto, che tratta il tema delicato dell'omosessualità in una maniera particolare, diversa dal solito si può dire. Diciamo che non l'ho ancora inquadrata benissimo, però è sicuramente interessante e coinvolgente per il testo, con un finale aperto, ma un tantino piatta nel complesso forse. Lo stomaco è una casa sempre vuota, sai che devi scegliere ma vuoi morire.. Sai che devi viverli se vuoi capire..

UBBIDIRO': questo duetto con i Club Dogo, non riesce proprio a piacermi, nonostante i numerosi ascolti.. Due stili troppo diversi, non facilmente accostabili il pop e il rap.. Il testo non è male (A me piace l'Amore, lo scrivo e lo dipingo, il mio infinito istinto..). Penso che con una musicalità diversa, questa canzone sarebbe riuscita decisamente meglio. Apprezzo comunque il voler sperimentare cose nuove, però personalmente preferisco l'Antonacci poetico di Buongiorno bell'Anima, o comunque un duetto come Inaspettata.

RESTERA' DI TE non mi dice granchè, la trovo un pò una canzone riempialbum, è vero che non lascia il segno, risulta un po' incolore. Probabilmente è quella che mi piace meno, una descrizione un po' superficiale di ciò che resta di una storia finita..

Resterà di te la nostra direzione, resterà di te l'aver diviso vita..

QUESTA DONNA: risaliamo di livello, questa la ritengo una bella canzone, mi piace sia come testo che musicalmente (anche se nella parte iniziale mi ricorda una canzone di Carmen Consoli, non ricordo quale..). Scorre decisamente bene, bel ritornello, piacevole da ascoltare.

Ho capito che l'Amore salva e non annoia mai... Sempre di più, sempre di più i problemi si risolvono, non si dissolvono mai.. Una spanna superiore ad altre dell'album.

LA RARITA': anche questa traccia non mi entusiasma più di tanto: orecchiabile e movimentata, però non lascia il segno secondo me.. Anche se live non deve essere malaccio.

Lasciami sembrare più saggio e splendente dentro.. Fa che questo Amore sia più grande del difetto, fa che questo Amore sia forte..

LA MIGRAZIONE: forse obiettivamente è la migliore dell'album, anche se preferisco Buongiorno bell'Anima). Ha un testo bellissimo, la definisco una perla, non è per niente radiofonica, sarà una di quelle canzoni che apprezzano in pochi perchè poco orecchiabile.. Stupefacente il finale sfumato.

Quassù l'orizzonte è un grande specchio e guardandolo mi inebrio.. Le mie ali scrivono e formano disegni che il cielo appende..

Nel complesso un discreto album, per ora questo è il mio giudizio, sinceramente da Biagio mi aspetto molto di più, però è il solito discorso, in un album non ci possono essere solo capolavori o comunque canzoni alto livello. Canzoni di un certo livello non mancano, direi che su 11 4 sono più che buone, 4 non mi dicono molto e 3 sono di livello medio. Mi piace tanto, ma davvero tanto quando usa il falsetto.


 
 
 

Comentarios


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • SoundCloud Long Shadow

© Simona Viotti - OltreLaMusica

bottom of page