top of page

RECENSIONE CONCERTO JOVANOTTI 13 DICEMBRE 2008 BRESCIA

  • Simona Viotti
  • 12 apr 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Provo a fare un resoconto del fantastico concerto di Jovanotti al PalaBrixia di Brescia. Indubbiamente uno dei concerti più energici e coinvolgenti a cui io abbia mai assistito.

Premetto che Jovanotti non è mai stato tra i miei cantanti preferiti (ma solo ora mi sono resa conto che non sono stata in grado di apprezzarlo come invece merita).

L'ultimo album SAFARI mi è piaciuto moltissimo, e poi c'è quella canzone che per me ha un significato immenso.. So parlando (naturalmente) di A te.. Morivo dalla voglia di sentirla dal vivo.

Così Jovanotti arriva a Brescia e io non posso mancare. Oltre 5.000 le persone presenti. Grande concerto, grande energia, grande umiltà, grande voglia di fare, grande capacità di emozionare.. Si perchè parlare di concerti significa parlare di emozioni.. E questa è stata una vera e grande emozione.

Lorenzo è un mostro da palcoscenico.. Non riesco a capacitarmi di come/dove possa trovare tutta quell'energia che riesce a trasmettere anche al pubblico!

Il concerto si è aperto con la movimentata Safari che ci ha fatto subito saltare.. E subito dopo Temporale e a seguire quasi tutte le canzoni più vecchie e più conosciute e alcune (non tutte) del nuovo album.

Lui che si muove, balla, corre, salta e.. Sorride sempre, sempre, sempre.. E qualcosa di sensazionale, qualcosa di veramente incredibile, la sua spontaneità, la sua voce non potente, ma che sa comunque emozionare.. Le canzoni che seppur semplici, non sono mai banali, e in ognuna c'è una frase che è un grande spunto di riflessione sulla vita..

Stupenda la scenografia, forse la migliore che io abbia mai visto.

Forse sono un pò di parte, ma il momento più emozionante in assoluto per me è stato quando ha cantato A TE.. Forse perchè l'aspettavo tanto, forse perchè è una delle canzoni d'Amore più belle che io abbia mai sentito, forse pechè avevo una persona a cui dedicarla.. Tutto questo ha fatto in modo che io provassi un'emozione fortissima e indescrivibile. A metà canzone, più o meno, sono scoppiata in lacrime, e trovo che questo sia stupendo.. Non trovo altre parole per descrivere i minuti in cui ho ascoltato quella canzone.. Era come se le 5.000 persone presenti, in quell'attimo fossero scomparse.. E sentivo solo quella dolcissima melodia... Mi sono sentita fortunata ad avere avuto la possibilità di assistere ad un incredibile spettacolo come questo.

Provo a riportare le canzoni che ha cantato (non in ordine e non so se le ricordo tutte!)

Safari Temporale Gente della notte Chissà se stai dormendo Non m'annoio Ragazzo fortunato Piove Penso positivo Serenata rap L'ombelico del mondo L'albero Per te Ti sposerò Tanto 3 Mi fido di te Falla girare Morirò d'Amor Fango Mezzogiorno A te Dove ho visto te In orbita Come musica Mani libere

Mi dispiace molto non aver sentito invece Bella, Ciao mamma e Raggio di sole A parte questo una scaletta decisamente completa.

E'spettacolare quando senti la musica al tempo del battito del cuore.. Quanto la senti viva dentro di te e quando vedi le persone intorno a te che si emozionano come te..

Credo che la cosa più impotante, più positiva, sia vedere che un cantante, prima di emozionare il suo pubblico, sia in grado di emozionare se stesso.. E in Lorenzo è questo che ho visto, a parte l'incredibile energia che trasmette. E l'ho notato soprattutto quando ha cantato A TE.

Sono davvero contenta di aver potuto godermi questo grande spettacolo e consiglio a tutti di andarlo a sentire dal vivo, ne vale veramente la pena.

Non serve solo avere una voce meravigliosa, forte e potente per emozionare.... Questo concerto è stata un'ulteriore conferma di ciò.

Ma non so perdere il vizio delle Emozioni..

Grazie Lorenzo, soprattutto per quella perla...


 
 
 

Commenti


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • SoundCloud Long Shadow

© Simona Viotti - OltreLaMusica

bottom of page