top of page

RECENSIONE CONCERTO MASSIMO DI CATALDO SANTENA (TO) 24 SETTEMBRE 2011

  • Simona Viotti
  • 12 apr 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Bellissimo concerto ieri sera a Santena (TO). Il concerto si è svolto in un oratorio, in occasione della festa dei Santi Cosma e Damiano; era carino, con i giochi per i bambini e le bancarelle.

Un evento raro Di Cataldo al nord, la trasferta ci stava tutta, essendo anche un sabato, e ne è valsa la pena!

Pubblico non numerosissimo, davanti al palco c'erano alcune file di sedie su cui stavano le persone più anziane, poi dietro un bel po'

di gente in piedi, anche se l'età media comunque non era giovanissima, anzi...

Lui canta molto bene, fedelissimo alle versioni originali, bella voce e pulita, anche se non ha fatto mai cantare il pubblico (eccetto sulla canzone di chiusura, ovvero Con il cuore),ma forse la scelta è dovuta al fatto che purtroppo c'erano poche persone che avrebbero potuto sapere le canzoni! Qualche problemino tecnico all'inizio, ogni tanto il microfono non funzionava e non si sentiva nulla! Molto simpatico, allegro e solare, sa stare bene sul palco e sa coinvolgere al punto giusto. Scaletta un pochino discutibile, diverse canzoni che non ha cantato, avrei voluto sentirle. Per citarne alcune: Un giorno vedrai, Sole, Amami, Fragile, Michela, Ogni giorno sarà, Macchisenefrega, Una ragione di più ..

Grandi assenti queste, ma il discorso scaletta vale per tutti i cantanti, in sostanza, stiamo pur sempre parlando di un concerto di piazza. Aggiungo anche Palle di Natale, sapevo che non l'avrebbe mai cantata, però sarebbe stata una grande emozione.

Interpretazioni da dieci e lode su Che sarà di me e anche su Se adesso te ne vai.

La più toccante in assoluto forse è stata Liberi come il sole, vista le delicata tematica.

Bella serata, bravo Massimo.. Quante belle canzoni che ha fatto anche lui, meriterebbe molta più considerazione


 
 
 

Commenti


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • SoundCloud Long Shadow

© Simona Viotti - OltreLaMusica

bottom of page