top of page

RECENSIONE CONCERTO EROS RAMAZZOTTI 18 SETTEMBRE 2015 VERONA

  • Simona Viotti
  • 13 apr 2017
  • Tempo di lettura: 7 min

Alcuni concerti meritano delle recensioni fatte come si deve. Quello di Eros di ieri a Verona è certamente uno di questi. Meraviglioso quando hai delle aspettative non troppo alte poi resti sorpreso. Aspettative non troppo alte dovute al mio distacco dalla musica di Eros e da una scaletta non troppo entusiasmante. Invece a fine concerto ero felicissima ed entusiasta anche di quelle canzoni che ormai sono stanca di sentire! Eros così in forma e così vocalmente perfetto credo di non averlo mai visto, veramente. E non parlo presa dall'entusiasmo del concerto, so essere molto obiettiva.

Alcune considerazioni: Arena praticamente piena, c'era solo qualche posticino qua e là in platea e nelle gradinate. Pubblico principalmente adulto Ero circondata da tedeschi.. Ce n'erano davvero tanti e anche una mia conoscente che era dalla parte opposta dell'Arena ha notato la stessa cosa. Acustica perfetta (sentendo il livello qualitativo di questo live mi sono resa conto di quanto scarsi siano alcuni concerti che vedo in giro per l'Italia!) Palco essenziale e moderno, effetti visivi molto belli però molto diverso rispetto ad altri tour più curati sotto questo punto di vista. Pubblico di ghiaccio sulle nuove canzoni (singoli compresi) e calorosissimo sui pezzi storici. Look casual approvato Eros molto "sciallo" con il pubblico, si avvicina spesso e volentieri, fa anche cantare qualcuno al microfono, fa foto, scherza.. In ottima forma, sia vocale che fisica, molto concentrato su quello che canta. Commenti di gente non fans: uno dei concerti più belli a cui abbiano assistito!

Concerto iniziato alle 21:13; inizio un po' "tamarro", concedetemi il termine, un po' troppo dance per lo stile che propone Eros, per fortuna è solo l'inizio! Rispetto alle altre date credo abbia eliminato le tende citate nei resoconti, so che a Rimini c'erano stati dei problemi. Era una cosa carina da vedere credo, non so da cosa sia dipeso, non credo dal vento perché era leggerissimo. L'ombra del gigante ha sempre un bell'effetto sul pubblico, bell'inizio, anche se la canzone non è mai stata tra le mie preferite, ma riconosco quanto sia adatta live. Forse non l'avrei messa in apertura in quanto uguale al tour di 9, ok che sono passati anni, ma io cambierei sempre e comunque l'apertura non deve essere fatta con una canzone forte necessariamente (ricordate l'apertura del tour Apparente con L'equilibrista quanto fu meravigliosa? Però adesso che mi viene in mente, anche lì c'era il discorso delle tende che ad un certo punto scendevano) Poi Il tempo non sente ragione, accompagnata da un Lyric video diverso dall'originale. Più la sento, più la reputo un pezzo pop puramente Ramazzottiano, eppure non va, pubblico decisamente freddo. Dal vivo rende parecchio comunque, ma è una canzone destinata a non lasciare il segno. Saluto di Eros e introduce Perfetto, anche qui pubblico decisamente freddo e non partecipe, anche se a me la canzone piace e anche parecchio, l'ho detto fin da subito. Ad un certo punto della canzone Eros si è arrabbiato perché non stavano proiettando le sue immagini live sul maxischermo... L'ho sentito urlare dalla gradinata!! Ho pensato "Ma deve essere lui mentre canta a dire che devono proiettare le immagini?" Incredibile! Peggio ancora è sentire il distacco del pubblico sulle note de Alla fine del mondo, non è proprio piaciuta, per fortuna qualcuno batteva almeno le mani, ma nessuno cantava si può dire, altra canzone anonima a livello di apprezzamento, anche se a me continua non dispiacere, ma senza infamia e senza lode. A questo punto l'atmosfera si scalda sulle primissime note di Stella gemella, parte un grandissimo boato. Versione come già detto fedele all'originale, eseguita in maniera impeccabile, con assolo finale di Eros alla chitarra. Per me è stata una botta emotiva assurda, ho addirittura pianto. Forse è risaputo che è probabilmente la canzone di Eros a cui sono più legata, per questioni personali più che per bellezza della stessa, mi ha fatto un effetto incredibile, lacrime! Il calore del pubblico qui è tutta un'altra cosa comunque. A questo punto del concerto, si percepisce il netto distacco tra i pezzi nuovi e quelli vecchi. E' così un po' per tutti in realtà, però c'è una disparità veramente imbarazzante! La più entusiasmante tra le nuove credo sia stata Sbandando, dal vivo rende molto molto di più, più dinamica. Gran bel pezzo, peccato solo che non sia conosciuta. Ero proprio coinvolta, nonostante abbia sempre sostenuto che a questo pezzo manca qualcosa, però dal vivo ho colto proprio l'essenza pop di Eros. A questo punto arriva un momento magico.. La tanto criticata dai fans Se bastasse ha incendiato l'Arena.. Non c'era una sola persona che non la stesse cantando.. E' stato quasi commovente vedere la scena in questi munuti.. Davvero, è forse la canzone che (per quanto bella) più mi annoia, soprattutto dal vivo, ma se non ci fosse, sarebbe diverso, la gente la ama, punto. Quindi devo ammetterlo, in scaletta ci sta tutta, anche questa volta! Rosa nata ieri non me la sono goduta come avrei voluto, ero un po' distratta, comunque grandissimo pezzo, tra i migliori dell'album credo, quindi non riesco a dare un giudizio dettagliato. Peccato! Duetto con Monica Hill su Più che puoi.. Io lei la adoro, la seguo dai tempi di Saranno Famosi, è veramente brava e ha una voce che riempie.. Forse un po' sottotono la parte bassa all'inizio, ma poi ottima interpretazione.. Interpretazione molto intensa da parte di entrambi, a me questo pezzo incanta sempre, non c'è niente da dire. Anche Terra promessa sono stanca di sentirla, eppure cosa si può dire quando si vede un riscontro del genere da parte del pubblico? Tutti in piedi in delirio.. Poi questa versione rock è decisamente apprezzabile. Quindi anche in questo caso, sarebbe sbagliato toglierla... Va detto. Poi è il momento di un pezzo che io (e anche tanti altri) adoro: Vivi e vai, bellissima l'idea dell'asta del microfono fluorescente, anche se non mi piace tanto il fatto che non si possa appoggiare a terra e ciò portava Eros a stare piegato per tutto il tempo... Secondo me stonava un po'. Lui l'ho trovato concentratissimo sul pezzo, che secondo me non è facilissimo, è facile incepparsi credo, invece impeccabile dall'inizio alla fine. Mi piace proprio tanto questa canzone, contenta di averla sentita dal vivo. Poi c'è stato secondo me l'apice del concerto.. Parlo di Esodi con introduzione parlata.. Spettacolare, impeccabile, in ogni senso. Già la canzone è un gioiellino di suo, cantata così magistralmente, in un'atmosfera così magica... Indescrivibile. Emozione allo stato puro, con il video del bambino proiettato dietro. Una chicca, felice di avere avuto l'opportunità di sentirla live, non so se e quando ricapiterà. Quando sento canzoni come queste penso: "Ecco l'Eros che amo.." Concedetemelo, ma con le canzoni nuove non c'è proprio paragone, bisogna essere obiettivi. Pezzi del genere oggi non li sforna più. Altro momento molto intimo e toccante sulle note di Tra vent'anni, davvero emozionante. Eros il piano e il silenzio... Percepivo l'emozione nell'aria. Gran pezzo anche questo. Dopo qualche problema tecnico con il piano (e battuta di Eros che dice "Con tutti i soldi che spendiamo, possibile che ci siano problemi?"), c'è stato secondo me forse l'unico momento un po' debole del concerto, cioè il medley Una storia importante, Adesso tu, L'Aurora. La prima secondo me l'ha cantata maluccio, magari è stata una mia impressione, ma a me non è piaciuta. Adesso tu bene, mentre L'Aurora troppo lenta e noiosetta, va detto. Anche se quando fa cantare il pubblico a cappella è certamente forte l'impatto e l'atmosfera che si crea. Anche questa la cantano proprio tutti (ma è risaputo) Il fatto che ci sia solo il piano, mette ancora più in evidenza le voci del pubblico. Altro momento top: Dove c'è musica, tutti i piedi a cantare a squarciagola.. Non c'è niente da dire, quell'album ha conquistato proprio tutti (me per prima che quando risento quelle canzoni, ogni volta è come se fosse la prima) E' una delle canzoni che più mi fa identificare Eros.. E poi per noi appassionati di musica è qualcosa si magico! Durante Il viaggio mi è sembrato di avvertire un leggero calo di voce (che ci può stare), comunque ben fatta, accompagnato dalla chitarra acustica. Mi ha coinvolta poco a dire il vero, ho preferito altre di Perfetto. Arriva la mia prima volta di Un'altra te eseguita per intero fedele all'originale, l'ho sempre sentita in versione acustica, ed è tutta un'altra cosa sinceramente. Bella, bella, bella, niente da dire.. Sono tornata indietro di tanti anni, porca miseria, certe emozioni sono sempre vive come non mai! Questa è una di quelle canzoni che ha il potere magico di farmi tornare indietro nel tempo e rivivere certe sensazioni.. Sono legatissima anche a questo pezzo. Mi è piaciuta anche Roberta Montanari nel duetto I belong to you, ha un modo di cantare molto diverso da Monica, meno di pancia e più di tecnica forse, però la versione è stata bellissima, anche qui Eros intensissimo, come nell'altro duetto. Anche qui bel riscontro del pubblico. Ovviamente non paragonabile all'originale. Sei un pensiero speciale, dedicata a tutti gli innamorati, devo dire che dal vivo rende molto di più, l'ho trovato molto coinvolto, è una bella canzone, mi fa impazzire soprattutto la seconda parte. Bella! Tutti in piedi sulle note di Un'emozione per sempre che in teoria è stata la canzone che mi ha avvicinata ad Eros in maniera concreta,(da lì ho iniziato a seguirlo dal vivo, prima ero troppo piccolina) ma che in realtà sentendola oggi mi dice molto meno di quanto mi diceva nel 2003, non è certo un capolavoro, però tutti la conoscono e tutti la cantano. Bei tempi quelli, indimenticabile quell'estate e il successo di quell'album. Cose della vita, che pezzo, non potrei farne a meno, lo adoro e ogni volta rende tantissimo, soprattutto in questa versione più rock, anche qui si poteva percepire il gran calore del pubblico. E ora spazio al capolavoro della musica italiana, ovvero.. Musica è. Non aggiungo altro perché credo che ogni parola sarebbe riduttiva. Canzone pazzesca, ma come si fa? Si vede che è la sua canzone preferita, ci ha messo tutta l'intensità possibile nel cantarla. Dieci e lode, al pezzo, all'interpretazione, all'atmosfera. Amo questa canzone, da sola vale il prezzo del biglietto. Pausa e bis con Un angelo disteso al sole in versione acustica; rende sicuramente meno dell'originale, comunque il pubblico è partecipe. Preferisco mille volte sentire questa in versione acustica e Un'altra te intera con band. Si prosegue con Fuoco nel fuoco versione cubana, di cui io preferisco la versione originale, ma ci sta.. Nel senso che è una canzone che anche se viene un po' stravolta, a mio avviso non succede niente! Si balla e stop! Finale inevitabilmente con Più bella cosa e pubblico in delirio, un Eros ancora instancabile.

Per concludere, dico che.. Eros sicuramente mi piace meno di un tempo, ma uno spettacolo live come il suo sono in pochi ad offrirlo.. E sicuramente mette in evidenza tutta la grandezza di questo artista e tutto quello che ha dato alla musica.


 
 
 

Commenti


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • SoundCloud Long Shadow

© Simona Viotti - OltreLaMusica

bottom of page