IL VOLO: IL TOUR E I NUOVI PROGETTI
- Simona Viotti
- 8 mag 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Il Volo torna in tour, incontra Papa Francesco, arriva sul grande schermo e pensa al nuovo disco, dove potrebbe esserci anche un brano di Ermal Meta. Dopo i 15 sold out negli Stati Uniti durante la prima parte del tour mondiale, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble sono pronti a tornare sui palchi europei con “Notte Magica - A Tribute to the three tenors”, con 30 date e un repertorio rigoroso: “Tanti artisti hanno fatto un tributo ai tre tenori, ma senza coinvolgerli nel progetto; noi abbiamo avuto il supporto della Fondazione Pavarotti, gli auguri di Carreras e Domingo sul palco”, commentano.
Dopo la data zero di ieri a Roccaraso, il 5 Maggio c'è stata la prima tappa italiana al Pala Alpitour di Torino, andata sold out. Nel tour si ascolteranno melodie di successo ma che le più celebri arie d'opera.
“Porteremo sul palco il nostro ultimo progetto ‘Notte magica’. Sarà un tributo ai tre tenori, Josè Carreras, Placido Domingo e Luciano Pavarotti, che hanno accompagnato la nostra infanzia. Canteremo anche ‘Aver Maria, Mater Misericordiae’, il brano che ha scritto per noi Romano Musumarra e che avremmo dovuto cantare alla Giornata Mondiale della Gioventù, la versione sinfonica di ‘Grande amore’ e anche arie d’opera”, racconta il trio.
Hanno solo 20 anni, ma hanno già all’attivo una vittoria al Festival di Sanremo nel 2015 con “Grande amore”, prestigiosi riconoscimenti internazionali, una serie di sold out e duetti importanti, da BarbaraStreisand ad Andrea Bocelli, da Eros Ramazzotti a Laura Pausini, fino a Placido Domingo. “Abbiamo ricavato grande forza da Placido Domingo che ci sta accompagnando in ‘Notte magica’. Non ci paragoniamo ai grandi della musica lirica, per noi questo progetto è un modo per far arrivare il genere anche ai più giovani, dato che i teatri lirici sono frequentati da persone adulte”, spiega il Volo, aggiungendo: “Abbiamo usato la fama di Sanremo per portare anche ‘Nessun dorma’ a quelli che ascoltavano ‘Grande amore’”.
Ignazio, Gianluca e Piero svelano anche di aver in programma un nuovo disco e di aver iniziato a collaborare con il produttore Emilio Estefan per il mercato latino: “A fine anno ci chiudiamo in studio.E’ arrivato il momento di un disco leggero di inediti, anche se il timbro rimane quello de Il Volo. Il progetto è ancora all’inizio, ci saranno brani dal sapore latino e in italiano, non ci concentreremo solo sulla voce ma anche sui testi. Sarà qualcosa di inaspettato e diverso, pochi sanno che siamo capaci di cantare anche in modo pop”. Il Trio fa anche il nome di Ermal Meta: “È un amico, ci ha già mandato dei brani, magari nel prossimo album ci sarà qualcosa di suo. Chi altro potrebbe scrivere per noi? Magari Tiziano Ferro”.
All'interno del tour, spiccano le doppie date a Roma (12 e 13 maggio) e a Verona (19 e 20 maggio), i tre live a Taormina (1, 3 e 4 giugno) e i live estivi del 14 luglio a Soverato (Catanzaro) e del 28 luglio a Cagliari: “Non siamo ancora stati in Sardegna e Calabria. A Settembre poi torneremo in America ma non sarà una vera fine perché i live continueranno e per la prima volta andremo in Giappone”.
Intanto, il 15 giugno Piero, Ignazio e Gianluca arriveranno nelle sale cinematografiche italiane con il film-concerto “Notte magica” che, al cinema solo per quel giorno, farà rivivere i momenti del Tour 2017 de Il Volo: dal backstage alla tappa di marzo a Los Angeles, andando indietro fino alla nascita della tournée con il concerto in Piazza Santa Croce a Firenze.

Commenti